goddolo ha scritto:benzo83 ha scritto:goddolo ha scritto:Mik HGT ha scritto:I watt non sono mai troppiMaggior controllo a gain basso, che all'Audison SRX2S manca un pò (esperienza già fatta)...
quotone! il kit è da 200 w massimi se vuoi qualità devi utilizzare un finale che sia superiore come wattaggio e regolare il gain possibilmente al minimo in modo da ottenere meno distorsione e maggiore qualita'
Non sono dello stesso parere... Se un altoparlante dichiara 50watt massimi e 100 di picco tu che fai?ci metti un ampli da 120watt?
Beh con questi sistema sicuramente alimentate il commercio degli altoparlanti nuovi!
A me hanno sempre insegnato che Deve essere tutto equilibrato 50watt Rms di altoparlanti e amplificatore
Se sottoalimenti crei distorsione(montare altoparlanti da 100watt Rms e dargliene 20 con l autoradio) ricordate che quei 50x4 sono massimalI e non Rms ...
Oppure se si sovralimenta l altoparlante (100watt Rms 200 di picco gliene schiaffo 180 /200) per un pochIno tengono e vanno da paura ma poi le membrane si slabbrano,le bobine si scaldano e l Ltoparlante si spolpa fino a rompersi...
Io mi regolo così...
Pensate oggi parlavo con il mio Installatore e gli ho detto che avrei montato dei subbetti sotto al sedile che sono 60rms e 120 di picco.. L ampli e 75watt Rms.. Lui mi ha guardato scettico e mi ha detto:
-STai attento pero che rischi di romperli!!!
-lui- Ha 30 anni di esperienza nell hi-fi e quello che mo' dice lo prendo per legge!
Ognuno e lIbero di fRe come vuole poi pero!
Ciao
naah benzo non ci siamo![]()
watt massimi e di picco son la stessa cosa!
crei distorsione quando porti al limite sia l'ap che il finale
è un discorso lungo e difficile da capire perchè bisogna avere dei fondamentali di elettronica ma non fidarti mai di quello che ti dice solamente una persona, almeno io ascolto sempre piu campane, mi informo e poi ne traggo una conclusione
ci sono tanti dati in gioco da considerare e non solo i dati di targa di un amplificatore. bisogna considerare la classe di funzionamento, i valori scritti sul libretto, i valori reali.i cavi la batteria la sorgente la distorsione armonica. è tanta roba! tutta roba che impari col tempo, esperienza e letture infinite nei vari forum, non basta leggere 2 dati per fa si che tutto funzioni correttamente.
il finale più amplfica il segnale in ingresso, più verrà distorto, quindi per ottenere minor perdita di qualità possibile si deve avere un maggior segnale in entrata (scegliendo una sorgente ad alto voltaggio) u una minore amplificazione tenendo il gain del finale al minimo,cosi si sfrutta al minimo la potenza ma si ha la minor distorsione.
Se un altoparlante dichiara 50watt rms e 100 di picco tu che fai?ci metti un ampli da 120watt?
esatto tenendo il gain al minimo
ricorda anche che bisogna vedere che watt sono. meglio 100 x2 di un audison hr100 che 1000x2 di un phonocar

quoto tutto...