pepegna ha scritto:guarda....con le sole lampadine normali bene o male il risultato e quello....io ho gli angel con le posizioni bianche a led e xeno 5000k e mai avuto un problema...ed è solo grazie allo xeno ke cè luce se no....secondo me otterrai poco o niente...
Kato ha scritto:si per le posizioni a led possono far storie... inoltre se non metti le giuste resistenze rimane sempre accesa la spia "avaria luci" perchè hanno un assorbimento inferiore alle classiche lamapde a filamento... per il discorso anabbaglianti vai di xenon 4300°K o 5000°K e sei tranquillo...
ricky.i ha scritto:E come posizioni bianche non a led cosa consigli? Per lo xeno vediamo..!
Kato ha scritto:ricky.i ha scritto:E come posizioni bianche non a led cosa consigli? Per lo xeno vediamo..!
ne avevo prese un paio su speedup tempo fa... erano della piaa pagate la bellezza di 12€... erano molto valide come lampade... ovvio che d auna lampada a filamento non puoi aspettarti il bianco del led... però erano molto più chiare delle classiche t10...
kratos ha scritto:ciao socio!
se t fermano e t fanno problemi ricordagli ke (da quanto ne so) il cds per il momento nn dice ke nn puoi mettere posizioni al led ma ke le posizioni DEVONO ESSERE BIANCHE!se poi hai un faro omologato(stampigliato sul faro un codice di identificazioni europea)ke monta delle posizioni a led..bè ke c puoi fare!!devi mettere dei led come posizione!come anabbaglianti occhio solo perche con gli xeno c sono ancora parecchi problemi..per il momento in italia siamo ancora fermi sul punto ma le regole generali sono sempre quelle:
- regolatore del fascio automatico in accensione(deve fare su e giu e poi posizionarsi)e in base all'assetto!(sensori sull'assetto)
- spruzzini lavafari..caxxxxxatissima ma va be...
in teoria cn queste2ks dovresti essere a posto l'ultima ks importante e la gradazione
come diceva prima il socio ora legalmente bisognerebbe metterne solo2: 4300 e 5000 k ...
ciao
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite